La nostra newsletter non è piena di offerte fastidiose – è ricca di vero valore. Ricevi deliziose ricette, aggiornamenti entusiasmanti della comunità e molto altro.
Scopri i deliziosi sapori della nostra Torta di Polenta al Limone, un dessert perfetto per ogni occasione! Questa ricetta semplice combina la texture unica della polenta con la freschezza dei limoni, rendendola ideale per il tè pomeridiano o un dolce leggero. Con pochi ingredienti semplici—burro ammorbidito, uova e mandorle tritate—puoi creare una torta umida e deliziosa che sicuramente impressionerà.
Per un tocco di dolcezza, versa uno sciroppo di limone sopra, esaltando il sapore agrumato della torta. Se stai cercando nuove idee per dessert o vuoi semplicemente provare una ricetta fresca, questa Torta di Polenta al Limone si distingue. Porta un raggio di sole sulla tua tavola oggi e concediti questo prezioso gioiello del mondo dei dessert!
Preriscalda il forno a 180 °C (356 °F) in modalità statica o a 160 °C (320 °F) in modalità ventilata. Rivesti il fondo di una tortiera a cerniera di 19 cm di diametro con carta da forno e imburra i lati.
In una ciotola, monta il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Incorpora la scorza e il succo di limone.
In un'altra ciotola, mescola la polenta, le mandorle tritate, la farina, il lievito e il sale. Incorpora gradualmente il composto secco agli ingredienti umidi fino a ottenere un composto omogeneo.
Versa l'impasto nella tortiera preparata e livella la superficie. Cuoci al centro del forno per 30-35 minuti, o fino a quando non è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Mentre la torta cuoce, scalda delicatamente il succo di limone e lo zucchero in un pentolino a fuoco basso fino a quando lo zucchero non è completamente sciolto.
Fai dei piccoli buchi sulla torta calda con uno stecchino e versa uniformemente lo sciroppo di limone caldo sopra. Lascia raffreddare completamente la torta nella tortiera.
Spolvera con zucchero a velo e guarnisci con fette di limone o scorza fresca, se desiderato.
La Torta di Polenta al Limone si distingue per l'uso della polenta (farina di mais fine) invece della farina tradizionale, il che conferisce una texture e un profilo di sapore distintivi. Questa torta è senza glutine, rendendola un'ottima alternativa per chi ha restrizioni dietetiche. La combinazione di mandorle tritate e polenta crea una mollica umida e densa che assorbe splendidamente lo sciroppo di limone, esaltando il suo sapore agrumato.
Per ottenere una Torta di Polenta al Limone perfettamente umida, inizia utilizzando ingredienti a temperatura ambiente, in particolare burro e uova, poiché questo aiuterà a ottenere un impasto liscio. Incorporare sia la scorza che il succo di limone nell'impasto infonde alla torta sapori agrumati vivaci, assicurando che l'essenza di limone permei in tutta la preparazione.
Sì, puoi sicuramente personalizzare i sapori della tua Torta di Polenta al Limone in base ai tuoi gusti! Ad esempio, considera di incorporare diversi agrumi, come arancia o lime, nell'impasto per un tocco rinfrescante. Puoi anche migliorare il sapore aggiungendo spezie come estratto di vaniglia o estratto di mandorla.
Per mantenere la freschezza della tua Torta di Polenta al Limone, lascia raffreddare completamente prima di conservarla. Una volta raffreddata, puoi conservare la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni. Se hai bisogno di conservarla più a lungo, è meglio refrigerarla per un massimo di una settimana.
La Torta di Polenta al Limone è perfetta per una varietà di occasioni grazie al suo sapore leggero e rinfrescante. È un'ottima scelta per il tè pomeridiano, riunioni di brunch o come dessert leggero dopo un pasto abbondante. Il suo gusto agrumato la rende particolarmente popolare durante eventi primaverili e estivi.
La nostra newsletter non è piena di offerte fastidiose – è ricca di vero valore. Ricevi deliziose ricette, aggiornamenti entusiasmanti della comunità e molto altro!