La nostra newsletter non è piena di offerte fastidiose – è ricca di vero valore. Ricevi deliziose ricette, aggiornamenti entusiasmanti della comunità e molto altro.
Deliziati con i meravigliosi sapori della nostra Galette di Prugne! Questa ricetta celebra le prugne, combinando abilmente la loro dolcezza naturale con una crosta croccante e burrosa. Il viaggio inizia con l'impasto: un'attenta miscela di farina, zucchero, un pizzico di sale, burro freddo a cubetti, yogurt cremoso e un goccio di acqua ghiacciata. Il risultato è un impasto liscio, perfettamente riposato in frigorifero. Nel frattempo, le prugne mature vengono affettate sottilmente e mescolate con mandorle tritate e amido di mais, un'aggiunta pensata che lega i succhi delle prugne e assicura che l'impasto rimanga delizioso e non inzuppato. L'impasto viene poi steso e generosamente adornato con questo composto di prugne, lasciando ampio spazio ai bordi per ripiegare. I bordi vengono delicatamente spennellati con fette di prugna e decorati con mandorle a fette per un tocco di croccantezza e appeal visivo. Dopo una breve visita al forno a 180 gradi Celsius, la galette emerge con una bellissima tonalità dorata, emanando aromi irresistibili che riempiono la cucina. Il tocco finale: una spolverata di zucchero a velo prima di servire. Questa Galette di Prugne è un dessert delizioso che si abbina meravigliosamente a un caffè pomeridiano o come dolce conclusione di qualsiasi pasto. Goditi l'esplosione di bontà delle prugne!
Mescola tutti gli ingredienti secchi per l'impasto in una ciotola. Utilizzando un mixer per impasto, mescola fino a ottenere un composto sbriciolato, grosso come piselli. Poi, aggiungi yogurt e acqua ghiacciata. Impasta rapidamente fino a ottenere un impasto liscio con mani fredde. Assicurati che sia le mani che il burro rimangano freddi per ottenere una crosta croccante. Avvolgi l'impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per un'ora.
Nel frattempo, affetta sottilmente le prugne e mescolale con mandorle tritate e amido di mais. Questo aiuta a legare i succhi delle prugne e previene che l'impasto diventi inzuppato.
Stendi l'impasto freddo in modo uniforme e posizionalo su una teglia. Cospargi un po' di amido di mais e mandorle tritate sull'impasto: aiutano anche a legare i succhi. Poi, distribuisci le prugne uniformemente sull'impasto, lasciando un bordo.
Ripiega il bordo dell'impasto sulle prugne e spennella con fette di prugna. Cospargi le mandorle a fette sul bordo dell'impasto. Infine, cospargi le prugne con un po' di zucchero.
Cuoci a 180 gradi Celsius (ventilato) per circa 30 minuti finché la galette non è dorata. Il tempo di cottura può variare a seconda del forno.
Spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Video per la ricetta
Domande sulla Galette di Prugne
Una galette di prugne è una pasta rustica che mette in mostra deliziose prugne mature racchiuse in una crosta sfogliata e libera. A differenza delle torte tradizionali che sono spesso completamente chiuse con una crosta superiore, una galette consente una presentazione aperta, rendendola non solo più semplice da preparare ma anche più visivamente attraente. I bordi croccanti della galette caramellano splendidamente mentre le prugne all'interno diventano tenere e succose, creando un delizioso contrasto di consistenze e sapori.
Assolutamente! Uno degli aspetti migliori di una galette è la sua versatilità. Mentre questa ricetta mette in evidenza le prugne, puoi facilmente sostituirle con altri frutti di stagione. Ad esempio, pesche, ciliegie o mele possono essere ottime scelte, ognuna delle quali porta il proprio profilo di sapore unico alla pasta.
Ottenere una crosta perfetta senza inzuppamento dipende tutto dalla preparazione e dalla tecnica. I passaggi chiave per evitare che la tua galette di prugne diventi troppo umida prevedono l'uso di mandorle tritate mescolate con amido di mais come barriera protettiva sulla pasta. Le mandorle tritate assorbono l'umidità in eccesso dalle prugne, mentre l'amido di mais aiuta a legare il succo, creando efficacemente una barriera che preserva la croccantezza della crosta.
Sì, puoi sicuramente preparare l'impasto della galette in anticipo e conservarlo nel congelatore per un uso futuro! Dopo aver preparato l'impasto e averlo fatto riposare secondo la ricetta, avvolgilo saldamente nella pellicola trasparente o nella carta stagnola e mettilo in un contenitore ermetico. Può essere congelato fino a tre mesi.
Servire la tua galette di prugne può essere altrettanto delizioso quanto prepararla! Mentre una semplice spolverata di zucchero a velo è una presentazione classica, considera di aggiungere una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffo di panna montata per esaltare ulteriormente i suoi sapori. La ricca cremosità contrasta splendidamente con la dolcezza acidula delle prugne.
La nostra newsletter non è piena di offerte fastidiose – è ricca di vero valore. Ricevi deliziose ricette, aggiornamenti entusiasmanti della comunità e molto altro!